Post

E alla fine?

Immagine
Budapest Alla fine di questa esperienza Erasmus, che ci ha permesso di apprendere tanto sia  dal punto di vista linguistico che dal punto di vista umano, e ci ha permesso di scoprire nuove realtà scolastiche, di conoscere e confrontarci con docenti  preparati e qualificati in tante città diverse, possiamo affermare che ogni esperienza è stata unica. Ogni mobilità una storia diversa, luoghi diversi, compagni di esperienze diversi, ma tutto sempre molto interessante e stimolante. Viaggi da cui apprendere e prendere spunto per attività da replicare in classe, perché ogni viaggio ci ha insegnato qualcosa, ma ci ha lasciato anche qualcosa, principalmente l'essere cittadini europei e sentirsi parte di una grande famiglia in una grande casa che è l'Europa. E allora, cominciate ad aprire i post e le pagine di questo blog e guardate tutto quello che abbiamo fatto, visitato e realizzato.  Siviglia Madrid Nizza Jasi Berlino Berlino Budapest Budapest

Digital Tools for Collaboration, Communication, Creativity and Critical Thinking (4Cs): Corso a Berlino

Immagine
Dal 13 al 18 gennaio 2025 sei docenti del nostro istituto hanno frequentato il corso di formazione in ambito digitale dal titolo  Digital Tools for Collaboration, Communication, Creativity and Critical Thinking (4Cs). Due docenti di scuola primaria (Eucaliptus e Perrone) e quattro docenti di scuola secondaria (Martorana, L'Abbate, Travaglia e Bertorotta). Il corso si è tenuto presso lo Europass Teacher Academy di Berlino, con una trainer veramente special, Melissa Gaia. Abbiamo messo in pratica le 4 C, da bravi studenti, usando diverse app che potranno essere usate anche in classe, sia per le nostre lezioni che per favorire la Collaborazione, la  Comunicazione, la Creatività e il P ensiero Critico  tra i nostri alunni. La settimana trascorsa a Berlino ci ha permesso, inoltre, di scoprire una città per certi versi complessa e controversa, che porta tra le sue strade e i palazzi le tracce del suo passato ingombrante e inquietante: l'avvento del nazismo, la seconda guer...
Immagine
 L'esperienza a Budapest ci ha permesso di sperimentare nuove metodologie in lingua inglese da poter utilizzare nelle nostre classi e con i nostri alunni.( English Language Course Budapest giugno 2024) Docenti: Eucaliptus- Perrone-Seidita- Zarcone- Daidone-Provenzano- Patti C- Vetro- e Cilluffo (A.A.)

Intermediate Language course in Budapest: 26 - 31 agosto 2024

Immagine
Il corso si è svolto nella splendida città di Budapest, attraversata dal Danubio che la separa in due: Buda e Pest.  Al corso hanno partecipato i docenti di inglese Martorana Enza e Greco Giovanni, il Dirigente Nicasio Sampognaro e le docenti Militello Alessandra e Galletto Maria. Il livello richiesto, un intermedio avanzato, ci ha impegnato tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, e ci ha permesso di interagire costantemente in lingua inglese con colleghi spagnoli e polacchi che, insieme a noi, costituivano la classe. Il sabato è stato dedicato alla scoperta di alcuni scorci interessanti della città, accompagnati da una docente della scuola formatrice Europass Teacher Academy.                                                                                  A scuola     ...

"A big group around Budapest" per seguire un corso di inglese

Immagine
Corso di lingua inglese base a Budapest, la splendida città attraversata dal Danubio. Al corso hanno partecipato le docenti Eucaliptus Antonella, Perrone Daniela, Zarcone Angela, Vetro Antonella, Daidone Erminia, Provenzano Maria Grazia Seidita Maria Teresa, Patti Carmelina e l'assistente amministrativo Cilluffo Giusy. Il corso ha impegnato le docenti tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, mentre il sabato è stato dedicato alla scoperta della città, accompagnate da una docente della scuola di formazione Europass Teacher Academy.